• Home
  • Mappa
  • Esplorare
  • Tour
  • Cerca
  • Progetto
  • EN
  • SL

 

© GoodTrail 2021, www.goodtrail.si

User account menu

  • Accedi

Ciclismo a lunga distanza

  • La via verde smeraldo
    • Il giro del Monte Tricorno (lungo la valle)
    • Il giro del Monte Tricorno (percorso di montagna)
    • L’alta valle dell’Isonzo
    • Il medio corso dell’Isonzo
    • La traversata del Carso
    • La discesa verso l’Adriatico
  • La via della Serenissima (parte)
  • Bimobis anello ciclistico
  • Parenzana
  • Ciclovia Alpe-Adria (parte)

La via verde smeraldo

Smaragdno zelena pot

Con bici dalle Alpi Giulie al Golfo di Trieste

Dalla vecchia stazione di Tarvisio città si punta ai laghi di Fusine lungo la ciclabile asfaltata e quindi al confine sloveno. Si pedala tra i boschi fino a Kranjska Gora, nota località sciistica e di villeggiatura, ai piedi delle Alpi Giulie. Quindi, transitando per paesi ricchi di storia, si raggiunge il pittoresco lago di Bled: qui si monta sul treno – bici compresa – che porta a Most na Soči (Santa Lucia di Isonzo). Si tratta della storica linea ferroviaria che collegava Trieste a Vienna. Ripresa la bicicletta si risale la spettacolare valle dell’Isonzo attraversando Tolmin (Tolmino), successivamente sulla sponda sinistra si giunge a Kobarid (Caporetto) e si visita il locale museo legato agli eventi bellici. I più allenati possono proseguire fino a Bovec (Plezzo). Da qui si torna a Tolmin (Tolmino) e a Most na Soči (Santa Lucia di Isonzo), poi si giunge a Kanal (Canale d’Isonzo), col suggestivo ponte sull’Isonzo; quindi un tratto di ciclabile sterrata verso Solkan (Salcano) ed eccoci a Nova Gorica e subito dopo a Gorizia. Ora ci s’inoltra nel Carso sloveno, tra monasteri, castelli, chiese e villaggi, in direzione di Lipica (Lipizza), sede del famosissimo allevamento di cavalli e di ampie scuderie.  È il tempo di innestarsi sulla nota ciclabile della Parenzana transitando per Koper (Capodistria), Izola (Isola), Portorož (Portorose), le spettacolari saline di Sečovlje (Sicciole), presso Koper (Capodistria), per giungere infine a Trieste dopo essere passati per il bel centro di Muggia. Tutto il percorso è affiancato dalla linea ferroviaria che consente in qualsiasi momento di utilizzare il treno.

Seleziona la tappa
La via verde smeraldo: Il giro del Monte Tricorno (lungo la valle)
La via verde smeraldo: Il giro del Monte Tricorno (percorso di montagna)
La via verde smeraldo: La traversata del Carso
La via verde smeraldo: Il medio corso dell’Isonzo
La via verde smeraldo: La discesa verso l’Adriatico
La via verde smeraldo: L’alta valle dell’Isonzo